h.Koenig HF180 propone anche una gelatiera ancora più economica. Abbiamo a che fare con un prodotto composto praticamente da un imbuto e un coperchio, detto in maniera molto generale, il che da l’idea di come sia un prodotto semplice ma allo stesso tempo estremamente utile. All’interno abbiamo le due pale per la preparazione, che girano sia in senso orario sia in senso antiorario.
Questa h.Koenig HF180 è piuttosto datata, è stata lanciata per la prima volta nel 2012, ma ancora oggi rappresenta un punto di riferimento nella fascia entry level delle gelatiere, per cui attenzione a al fatto che, nonostante negli anni sia stata aggiornata, con vari miglioramenti, un prodotto che teoricamente sarebbe “vecchio”, è ancora venduto per bene perché è estremamente valido nella produzione del gelato. Aggiungiamoci poi che con il tempo il prezzo è diminuito e direi che è più di un’opzione in fase di acquisto.
Pronto in 40 minuti
Con questa macchina è possibile preparare gelati in tutta comodità e allo stesso tempo con qualità in tempi di quasi 40 minuti. Prima di soffermarci però sul gusto e sui prodotti che si possono preparare, è doveroso parlare delle dimensioni estremamente compatte che la contraddistinguono. Se siete dei novizi della preparazione del gelato artigianale di qualità fatto in casa e non avete molto spazio, questo prodotto rappresenta la scelta per eccellenza da fare, poiché è tra i più compatti oggi disponibili, e risparmiare spazio con qualità non è cosa da poco.
Al di là dello spessore, basta dire che a livello di larghezza e altezza abbiamo rispettivamente 44,2 x 37,2 x 34 cm per un peso di 10 Kg, a testimoniare come lo spazio occupato sia effettivamente minimo. Anche per un utilizzo saltuario, o meglio definito come “raro”, riporla in un qualsiasi mobile sarà molto semplice e non rappresenterà un impedimento o simili quando riposta. Inoltre con dimensioni così ridotte anche la portabilità è ai massimi livelli, e trasportarla casomai a casa di amici risulterà molto semplice.
Trasportabile facilmente
Non si tratta di feature da poco, dato che le gelatiere più gettonate e lato professionale sono ben più grandi e ingombranti. Ecco perché consiglio l’acquisto soprattutto ai novizi, in modo da prendere mano con questo modo di fare i gelati e tutto il mondo che c’è dietro senza spendere molto e non incorrendo in problemi di gestione relativi al trasporto o lo stoccaggio stesso del prodotto.
Soprattutto in estate, magari per occasioni speciali, potrete produrre gelato all’insegna di gusto e freschezza, e soprattutto qualità del prodotto. Farete pratica e se il mondo del gelato artigianale fatto in casa vi conquisterà, vi renderete conto di voler prendere anche un prodotto superiore. Anche volendo rivendere questo prodotto sia in caso di upgrade sia per mancato uso o quant’altro, recupererete praticamente la spesa, dato il prezzo molto basso a cui viene venduto.