Andiamo dunque a parlare dei gelati ecologici, questi prodotti che in soldoni permettono di godere del gelato al meglio anche per coloro che tengono di più alla linea. Nelle nostre analisi relative ai vari tipi di gelatiere abbiamo trovato prodotti votati alla creazione di gelati con gusto a frutta a seconda di quello che erano le materie prime. Su tutte praticamente bisogna citare il prodotto Princess, che con il modello 282700 propone un prodotto che permette di preparare appunto gelati ecologici.
Ma in cosa consiste un gelato di questo tipo? Praticamente si tratta di un prodotto povero di latticini e denso denso di fibre relative alla frutta che utilizziamo per prepararlo. Un po’ come il classico Valsoia che appare in TV da tanto tempo a questa parte, anche se in questo caso non si tratta di un prodotto preconfezionato ma di qualcosa che andiamo a creare noi con le nostre mani e per questo ovviamente di qualità superiore. Il discorso da fare su questo argomento prevede anche un mio parere su questo tipo di gelato.
Gelato ecologico o no?
Francamente non so fino a che punto possa avere senso mangiare solo gelati ecologici, per me anche quando si è dieta ferrea concedersi un gelato anche saltuariamente non è per forza un male, e quando dico gelato ovviamente mi riferisco a quelli “normali”, senza trattamenti particolari o qualcosa che li va a impoverire. Le fibre che abbondano nei gelati ecologici senza dubbio fanno bene alla salute e permettono di beneficiare al meglio delle qualità rigeneratrici della frutta e di nutrire al meglio il nostro organismo, ma come detto uno strappo alla regola di tanto in tanto per me è concesso.
La comodità di questi prodotti è che la preparazione del gelato avviene in poco tempo, ragion per cui tutto quello che deve fare l’utente è procurarsi gli ingrediente e quando ha voglia basta poco per prepararsi il gelato direttamente in poco tempo e senza troppi fronzoli. La preparazione prevede lo sminuzzamento degli ingredienti e il successivo assembrare il tutto a bassa temperatura per ottenere il gelato.
Le fibre fanno bene
L’altro contenuto di fibre favorisce ovviamente l’assembrare al meglio della frutta sminuzzata, quindi il gelato arriva senza problemi di alcun tipo ed è pronto in poco tempo. Gestire al meglio la preparazione è un’ottima cosa anche per chi è alle prime armi, che in questo caso necessita nel caso di gelato ecologico di un budget abbastanza ristretto, dato che non ci sono prodotti di riferimento per questo tipo di utilizzo nella fascia alta.
Quindi se volete mangiare gelato, ora anche con l’arrivo delle giornate calde, con un occhio alla linea e con gelati ad alto tasso di fibre, il prodotto Princess da noi segnalato è quello più indicato. Come sempre l’utilizzo dello stesso come in generale è da intendersi senza esagerare e anche se il gelato è ricco di fibre va consumato con criterio. Se siete attenti alla linea pertanto è da acquistare.